Sentieri n. 1/ 2020

Clicca qui scarica e leggi: Sentieri_n1_2020_ ISBN: 978-88-98080-17-5
Clicca qui scarica e leggi: Sentieri_n1_2020_ ISBN: 978-88-98080-17-5
Mons. Simone e Luciano Giusti sono gli autori del volume “Famiglia in ascolto della Parola di Dio con il Vangelo di Matteo“: riflessioni bibliche sulle Letture festive per l’Anno A, commentate con poesia prosa e immagini. Il libro suggerisce alle famiglie come vivere e pregare insieme con la Parola di Dio una volta alla settimana, la Domenica possibilmente. La Parola ascoltata, meditata … Continua a leggere Famiglia in ascolto della Parola di Dio, con il Vangelo di Matteo, nuova pubblicazione di Pharus Editore
Volume edito dalla Pharus Editore Librario: “Scienza e Fede: due ali per conoscere la realtà” di Mons. Simone Giusti Nelle Sacre Scritture, riprese dal Catechismo della Chiesa Cattolica e dai Catechismi CEI, vi sono alcune, poche, ma fondamentali affermazioni riguardanti: la Cosmologia: Dio è creatore, c’è stato un principio; l’Antropologia, Dio ha creato l’uomo dopo aver creato gli animali. Come educare i … Continua a leggere Scienza e Fede: due ali per conoscere la realtà. Pubblicazione di Pharus Editore
L’edizione di Ottobre Novembre è incentrata sulle tecnologie e su come i ragazzi si rapportino ad esse. Sempre attaccati allo smartphone, visibili sui social come instagram, facebook e twitter, ma anche su altre piattaforme, i giovani vivono ormai connessi costantemente e per gli adulti non è sempre facile entrare nel loro mondo. Ma le strade per intercettare la loro attenzione ed aiutarli a non rimanere … Continua a leggere Sentieri – Ottobre/Novembre 2019
L’esperienza descritta in questo numero di Sentieri è quella della parrocchia S. Agostino di Livorno: una comunità dove convivono un gruppo giovanile, una realtà scout, l’Azione Cattolica e dove i Sacramenti vengono conferiti non secondo l’età, ma secondo il percorso di maturazione spirituale. Accompagnano questa esperienza la riflessione di don Calabrese e la lettura pedagogica di Maria Chiara Michelini. Tra gli altri articoli una “lettera … Continua a leggere Sentieri – settembre 2019
Il volume “La bellezza della famiglia in Italia e in Russia. Problemi e soluzioni” raccoglie gli atti del dialogo tra cattolici e ortodossi sul tema della famiglia, emersi nel Simposio tenutosi alla Villa Alma Pace a Livorno dal 1 al 6 Ottobre 2018. Gli atti sono stati curati dal Ce.Do.Mei (Centro Documentazione del Movimento Ecumenico Italiano) di Livorno e dall’Università Ortodossa Umanistica San … Continua a leggere La bellezza della famiglia in Italia e in Russia. Problemi e soluzioni
Novità della Casa Editrice Pharus Editore Librario è il volume del Prof. Andrea Tomasi, docente all’Università di Pisa – collaboratore del Servizio Informatico della C.E.I. “Una rete per tutti? Abitare la rete per trasformare le community in comunità. Il volume presenta quanto le reti sociali sono sempre oggi più luoghi “abitati” da una moltitudine crescente di persone: sono le community, forme del … Continua a leggere Una rete per tutti? Abitare la rete per trasformare le community in comunità
Famiglia in ascolto della Parola di Dio. Il Vangelo di Luca, commentato con poesia, prosa e immagini. Lezionario festivo per l’anno “C”, di Luciano e Simone Giusti il volume presenta le riflessioni bibliche completate da poesie , disegni e commenti dei testi sacri delle Letture delle Domeniche “Anno C”. Volume, principalmente, rivolto alle famiglie, gruppi di preghiera familiare, gruppi di percorso in preparazione … Continua a leggere Famiglia in ascolto della Parola di Dio
Pharus Editore Librario presenta l’ultimo libro edito: Perso Dio, si è perso l’uomo? L’uomo vive perchè Dio gli parla, del Prof. Igino Lanforti. Un contributo per il prossimo Convegno Nazionale Ecclesiale di Firenze, Novembre 2015. Il volume presenta un percorso, con un linguaggio semplice, tra alunni ed il Prof. di religione Cattolica sul tema dell’ “uomo”, per altre info cliccare su: scheda di presentazione…. Il libro … Continua a leggere Un contributo al Convegno Ecclesiale di Firenze: Perso Dio, si è perso l’uomo? L’uomo vive perchè Dio gli parla,
Il Vangelo di Luca ci insegna a essere misericordiosi come Gesù. Il volume, edito da PharusEditoreLibraio, di Anna Giorgi in collaborazione con Cristiano D’Angelo, presenta schede bibliche sul Vangelo di Luca per vivere le opere di misericordia. Sussidio utile, nell’Anno del Giubileo, in particolare per i Gruppi di Ascolto. …..Nelle nostre parrocchie, nelle comunità, nelle associazioni e nei movimenti, insomma, dovunque vi sono dei cristiani, chiunque … Continua a leggere Lo vide ed ebbe compassione – Luca, il vangelo della misericordia