Archivi della categoria: Pastorale Familiare

Montenero: Sabato 8 Dicembre, le famiglie e i giovani verso il matrimonio

Sabato 8 Dicembre, con il Vescovo Simone,  pellegrinaggio a Montenero delle famiglie e giovani verso il matrimonio   ritrovo in Santuario alle ore 16.45 ed a partire dalle ore 17.00:   preghiera alla Vergine per le vecchie e nuove famiglie testimonianza di famiglie cristiane intervento del Vescovo Simone benedizione dei fidanzati incontro per Vicariato tra famiglie cristiane e fidanzati   ore 19.00 termine dell’incontro   in … Continua a leggere Montenero: Sabato 8 Dicembre, le famiglie e i giovani verso il matrimonio »

Eventi estivi Casa S. Caterina – Roccalbegna: 4 – 11 Agosto Settimana familiare

4 – 11 Agosto:  Settimana Familiare con il Vescovo Simone    Tema: Voglio farti felice! Oltre l’individualismo. Oltre il narcisismo. Oltre la solitudine. Oltre…. il dono, l’oblatività.   Riposo, preghiera, riflessione, vacanza.    Info&Prenotazioni: 0586 210810/276225/29 – segreve@curialivorno.it – www.casasantacaterina.com Clicca qui per: Settimana Familiare -programma –

Giovedì 3 Maggio: Giornata di aggiornamento pastorale per il clero e gli operatori pastorali

“L’educazione al discernimento vocazionale dei giovani”                                                                    La scelta di essere cristiani sposi costruttori di una FAMIGLIA cristiana.                                … Continua a leggere Giovedì 3 Maggio: Giornata di aggiornamento pastorale per il clero e gli operatori pastorali »

Il Convegno Diocesano continua anche Lunedì 2 Ottobre con gli Animatori gruppi giovani

Il Convegno prosegue anche Lunedì 2 Ottobre con il Convegno Animatori Giovani dalle h 18.30 alle h 22.00 in Vescovado Il Convegno Diocesano 2017 approfondirà i temi trattati dal Vescovo Simone nella Lettera Pastorale “I Ventenni l’età delle scelte”, con laboratori tematici, nell’ambito del Convegno ci saranno le elezioni del nuovo Consiglio Pastorale Diocesano. Quando? Domenica 1 Ottobre h 15.30 – Chiesa S. Andrea e … Continua a leggere Il Convegno Diocesano continua anche Lunedì 2 Ottobre con gli Animatori gruppi giovani »

I Ventenni l’età delle scelte, Lettera pastorale del Vescovo Simone per l’anno 2017 – 2018

La Lettera Pastorale 2017 – 2018 del Vescovo Simone ci accompagna verso il Sinodo sui giovani che si celebrerà nel mese di Ottobre 2018 con la XV Assemblea dei Vescovi italiani. Mons. Giusti ci invita a riflettere su: Al tempo del provvisorio: la sfida delle scelte definitive L’ascolto divine metodo La ricerca della Bellezza I luoghi della vicinanza Quali operatori di pastorale giovanile? Questo l’indice … Continua a leggere I Ventenni l’età delle scelte, Lettera pastorale del Vescovo Simone per l’anno 2017 – 2018 »

Verso il Sinodo dei Vescovi sui Giovani, Giovedì 15 Giugno se ne parla in Diocesi

Due appuntamenti diocesani per l’importante evento del Sinodo dei Vescovi sui Giovani di Ottobre 2018: Giovedì 15 Giugno, in Vescovado, ore 9.30 Assemblea del Clero ed alle ore 18.00 Seminario di Studio per tutti gli Organi consultivi diocesani sul tema:  “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” con relazione di S. E. Cardinale Lorenzo Baldisseri (Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi). Allegati da scaricare e … Continua a leggere Verso il Sinodo dei Vescovi sui Giovani, Giovedì 15 Giugno se ne parla in Diocesi »

Sabato 13 Maggio: incontro finale di formazione per operatori di pastorale familiare

Tre incontri di formazione per operatori di pastorale familiare in particolare per coloro che operano nell’ambito della preparazione al matrimonio, prossimo ed ultimo incontro: Sabato 13 Maggio – dalle 10 alle 12 – Quale metodo? – Dott.ssa Rita Roberto Info: Antonio e Rita 335 354216 – Osvaldo e Teresa 347 9042298 Dove? Parrocchia SS. Annunziata dei Greci – La Leccia

Martedì 9 Maggio: Corso di formazione giuridico a cura del Tribunale Ecclesiastico Diocesano

Il corso formativo  si pone come obiettivo l’attualizzazione delle nuove norme date dal Papa  e riguardanti il processo canonico di nullità matrimoniale.   Le norme di Papa Francesco non si sono limitate a dare nuove direttive sul funzionamento dei processi. Soprattutto per ciò che riguarda il processo più breve il Papa ha auspicato che sia avviata una “fase pregiudiziale” all’interno delle comunità parrocchiali o comunque … Continua a leggere Martedì 9 Maggio: Corso di formazione giuridico a cura del Tribunale Ecclesiastico Diocesano »