ore 20 APERICENA CONDIVISA:momento di convivialità in cui ognuno porta mangiare per sé e, nella misura in cui potrà, anche qualcosa per gli altri
ore 21.15 INIZIO INCONTRO SUL TEMA: “Questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera” (Mc 9, 29) QUANDO LA COPPIA È IN CRISI: FATTORI CHE POSSONO ORIGINARE LA CRISI; STRUMENTI E CONSIGLI PRATICI PER GESTIRE E SUPERARE LA CRISI.
“All’inizio della creazione Dio li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto” (Mt 10, 6-8) : LA SEPARAZIONE: LE FASI PSICOEMOZIONALI CHE VENGONO SPERIMENTATE DURANTE LA SEPARAZIONE: NEGAZIONE – RABBIA – SENSO DI COLPA – PAURA – LUTTO – RE-INVENZIONE – ACCETTAZIONE
3° incontro 19.12.2025 ore 21.15
”…vi dico di aver cura di voi e di non tradire il vostro patto” Malachia 2:16 – RIFLESSIONI TEOLOGICHE DELLA PROF.SSA ENRICA TALA’
“Chiunque farà del male a uno di questi piccoli, è meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare” (Mt 18,6):
LA SOFFERENZA DEI FIGLI DI SEPARATI (GENITORE “FANTASMA”, STRUMENTALIZZAZIONE DEI FIGLI, RABBIA, TRISTEZZA, RIBELLARSI AL PRESENTE, PAURA E SFIDUCIA NEL FUTURO, GESTUALITÀ AUTOLESIONISTE E/O DEVIANTI PER ATTIRARE L’ATTENZIONE, ECC)
“Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza” (Mt 7, 21-22):
QUANDO LA CRISI/SEPARAZIONE DIVENTA DISTURBO SOCIALE (DIFFICOLTÀ A LAVORARE, AD INTERAGIRE CON L’ALTERITÀ, ECC) SOMATICO (GASTRITI, COLITI, TENSIONI MUSCOLO SCHELETRICHE, MIASTENIA, ECC) E/O PSICOPATOLOGICO (DISTURBI D’ANSIA, DISTURBI DEPRESSIVI, ECC)
7° incontro 17.04.2026 ore 21.15
“E voi, padri, non provocate ad ira i vostri figli, ma allevateli nella disciplina e nell’ammonizione del Signore.” (Efesini 6:4) RIFLESSIONI TEOLOGICHE DELLA PROF.SSA ENRICA TALA’
8° incontro 29.05.2026
ore 20 APERICENA CONDIVISA:momento di convivialità in cui ognuno porta mangiare per sé e, nella misura in cui potrà, anche qualcosa per gli altri
ore 21.15 INIZIO INCONTRO con S.E. Mons. Simone Giusti, VESCOVO di Livorno
NOTE IMPORTANTI:
* A tutti gli incontri (escluso il 4° del 30.01.2026) sarà possibile partecipare anche on line; è comunque caldamente consigliata la partecipazione in presenza; a chi partecipa on line non potrà essere garantito di intervenire come evidenziato nella nota successiva
* Ogni incontro inizierà alle 21.15 (solo il primo e l’ultimo incontro saranno preceduti dall’apericena alle 20) e terminerà alle 23.15 :
i relatori ogni volta parleranno per 40/45 minuti e poi ogni persona che parteciperà in presenza potrà fare domande e/o riflessioni personali inerenti alle tematiche affrontate