Formazione per i Ministri straordinari della Comunione, ai fedeli che anno compiuto 65anni (sia che essi rinnovino, sia che lo frequentino per la prima volta), poiché per i più giovani, sia uomini che donne (secondo le disposizioni di papa Francesco) è attivo il corso di formazione della Scuola vescovile ai Ministeri che conferisce il ministero dell’Accolitato.
Calendario incontri: il Venerdì alle ore 21:00 in Vescovado (Via del Seminario, 61),
22 novembre 2024
Il Rito di istituzione del Ministro Straordinario della Comunione (don Simone Barbieri)
29 novembre 2024
Il Sacramento dell’Eucarestia e la spiritualità del Ministro Straordinario della Comunione
(don Lorenzo Bianchi)
6 dicembre 2024
La Parola di Dio nella visita agli anziani e gli infermi (don Paolo Porciani)
10 gennaio 2025
L’approccio alla malattia e alla sofferenza (sr. Costanza Galli)
17 gennaio 2025
Il ruolo del Ministro Straordinario della Comunione: compiti e norme (don Alberto Vanzi)
Info&Iscrizioni: simo_barbieri@hotmail.com
Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 16.00, in Cattedrale,
Giornata Mondiale della Parola di Dio (la cui celebrazione in diocesi sarà anticipata rispetto alla data prevista),
il Vescovo Simone rinnoverà il mandato, e lo conferirà ai nuovi,
Ministri Straordinari della Comunione.
Nella medesima celebrazione, il Vescovo istituirà inoltre i nuovi Lettori, Accoliti e Catechisti.