Scelta dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2021-2022

Clicca qui scarica e leggi: messaggio presidenza cei – scelta ora religione
Clicca qui scarica e leggi: messaggio presidenza cei – scelta ora religione
Il volume “La bellezza della famiglia in Italia e in Russia. Problemi e soluzioni” raccoglie gli atti del dialogo tra cattolici e ortodossi sul tema della famiglia, emersi nel Simposio tenutosi alla Villa Alma Pace a Livorno dal 1 al 6 Ottobre 2018. Gli atti sono stati curati dal Ce.Do.Mei (Centro Documentazione del Movimento Ecumenico Italiano) di Livorno e dall’Università Ortodossa Umanistica San … Continua a leggere La bellezza della famiglia in Italia e in Russia. Problemi e soluzioni
L’Ufficio Scuola Diocesano ed il Servizio Progetto Culturale Diocesano in collaborazione con l’Associazione “Diesse – Didattica e Innovazione Scolastica” offrono un percorso di formazione culturale e didattica, con particolare riferimento agli insegnanti della religione cattolica, su “Leopardi e i giovani d’oggi: l’arte di diventare grandi” relatore Prof. Franco Nembrini Il percorso di formazione avrà un seguito il 15 Febbraio e l’11 Maggio 2018 … Continua a leggere 10 – 12 Novembre: percorso diocesano di formazione “Leopardi e i giovani d’oggi: l’arte di diventare grandi”
Il Cineforum 2016 – 2017, a cura del Servizio Progetto Culturale e Ufficio Scuola della Diocesi, presenta proiezioni sul tema “Umanesimo e post-umanesimo”. Il criterio adottato per elencare i film è stato quello cronologico, in quanto gli spiragli più o meno divertiti e ironici (e critici) sull’idea del futuro degli anni ’60 diventa nei decenni successivi angoscia, paura e poi a fine secolo appare il … Continua a leggere Cineforum 2016 – 2017: Venerdì 9 Giugno ultima proiezione per il ciclo "Umanesimo e post-umanesimo"
“Un cammino di IC…incompiuto” se ne parlerà con il Vescovo Simone e Don Luciano Meddi al Convegno Catechistico Diocesano Quando? Sabato 11 Marzo alle ore 15 Dove? Salone – Parrocchia S. Lucia Info: catechesilivorno@outlook.it 11 marzo – convegno catechistico programma (da consultare e scaricare)
L’ibrido umano, la bioetica, le nuove tecnologie, la libertà dell’uomo e della scienza: i Primari dell’Ospedale di Livorno, in collaborazione con il Progetto Culturale diocesano e la Pastorale della Salute,in dialogo con il professor Stefano Semplici, professore ordinario di Etica sociale all’Università di Roma «Tor Vergata», presidente del Comitato internazionale di Bioetica dell’UNESCO Quando? Lunedì 16 Gennaio alle ore 17.30 Dove? Sala Fagioli – Vescovado, … Continua a leggere Lunedì 16 Gennaio, incontro dibattito: Ingegneri del corpo umano, benefici, rischi, responsabilità
“El Dante – alla scoperta di sé attraverso la Divina Commedia” Quando? A Livorno, 4-5-6 novembre 2016 Dove? Casa per Esercizi Spirituali “Alma Pace” Il percorso vuol essere una risposta al notevole interesse suscitato dal prof. Nembrini nell’occasione degli incontri tenutisi nei due anni di formazione, appena trascorsi, proposti dalla Diocesi per gli insegnanti di religione cattolica. Dopo il notevole successo … Continua a leggere 4 – 6 Novembre: percorso di formazione didattica e culturale con il prof. Franco Nembrini
Convegno a cura della Fondazione Caritas Livorno, con autorevoli interventi per una ricca riflessione sulla scuola e l’educazione. Quando? Venerdì 14 Ottobre alle ore 15.30 Dove? in via Marradi 116 alla Villa del Presidente Consultare programma allegato la-ricchezza-educativa_programma
Nuovo numero della rivista “Sentieri” consultabile anche da questo sito cliccando nella sezione “Pastorale giovanile” sul logo della rivista, il numero 6 della rivista presenta, attraverso le sue rubriche: un decalogo per l’educatore; quando ti ammali d’amore; sulle orme di San Francesco; il volto della notte; la notte dei volti …e altro… rivista per ogni educatore, catechista, genitore, insegnante, ecc.
Lunedì 3 Ottobre dalle ore 19 in poi in Vescovado: assemblea dei giovani della Diocesi sul tema “Generare giovani cristiani” , Cosa si è fatto sino ad ora, i passi da compiere.”